L’Eternit, o cemento-amianto, è stato ampiamente ultilizzato in edilizia come materiale da copertura ( lastre piane o ondulate) o come coibentazione di tubature fino all’entrata in vigore della legge 257 del 1992 che ha riconosciuto l’alta tossicità dell’amianto stabilendo la normativa per la bonifica dell’amianto. La Sieco S.r.l., società del Gruppo Econova Servizi per l’Ambiente, opera nel settore delle attività connesse all’ecologia e in particolare nello smaltimento dell’eternit, seguendo un metodo di bonifica radicale che prevede diverse procedure speciali. Per una corretta rimozione dell’amianto si devono compiere operazioni che permettano di salvaguardare il più possibile l’integrità dell’eternit per tutta la durata dell’intervento, è dunque indispensabile che questa operazione così delicata venga affidata a personale altamente specializzato e che dispone dei mezzi appropriati in modo da garantire la sicurezza degli operatori addetti alle operazioni di rimozione, trasporto e smaltimento e delle persone o animali che si trovano in prossimità al luogo della bonifica.