La rimozione dell’amianto è un’operazione complessa e pericolosa che deve essere compiuta solo da personale specializzato che poi comosce come smaltire eternit secondo le modalità indicate dalla legge. Per lo smaltimento è sempre necessaria l’autorizzazione del Comune in cui si trova l’edificio e il controllo preventivo dell’Azienda Sanitaria Locale. L’eternit, infatti, è innocuo se resta inglobato nel cemento mentre diventa subito cancerogeno pericoloso per la salute se le fibre sono liberate nell’aria. Quindi con delle procedure collaudate è possibile rimuoverlo in sicurezza, senza alcun pericolo per le persone. Per evitare che le fibre cancerogene si liberino nell’aria, prima di qualsiasi movimento, le lastre che contengono amianto devono essere bagnate con colle e vernici che impediscono alle fibre di staccarsi dal cemento.