La rimozione dell’amianto è un’operazione complessa e pericolosa che deve essere compiuta solo da personale specializzato che poi comosce come smaltire eternit secondo le modalità indicate dalla legge. Per lo smaltimento è sempre necessaria l’autorizzazione del Comune in cui si trova l’edificio e il controllo preventivo dell’Azienda Sanitaria Locale. L’eternit, infatti, è innocuo se resta inglobato nel cemento mentre diventa subito cancerogeno pericoloso per la salute se le fibre sono liberate nell’aria. Quindi con delle procedure collaudate è possibile rimuoverlo in sicurezza, senza alcun pericolo per le persone. Per evitare che le fibre cancerogene si liberino nell’aria, prima di qualsiasi movimento, le lastre che contengono amianto devono essere bagnate con colle e vernici che impediscono alle fibre di staccarsi dal cemento.

Richiedi un preventivo
Sarai ricontattato al più presto

ULTIME NOTIZIE

28 Agosto 2023

Lo smaltimento delle macerie e dei rifiuti edilizi

Durante la costruzione o un intervento di ristrutturazione è assolutamente normale che si accumulino grandissime quantità di macerie e rifiuti edili dovuti allo scarto delle lavorazioni […]
24 Agosto 2023

Materie Plastiche: Il Recupero, lo Stoccaggio, la conservazione, il Riciclo e lo smaltimento.

L’uso diffuso dei materiali plastici ha portato a importanti sfide in termini di gestione ambientale. La produzione e il consumo crescenti di plastica hanno generato problemi […]
27 Luglio 2023

Amianto: Rimozione, Smantellamento, Smaltimento, Bonifica e Trasporto

L’amianto è un materiale che si trova in natura in diverse parti del globo terrestre e si ottiene facilmente dalla roccia madre dopo macinazione. Grazie al […]