LA BONIFICA DI UN SITO CONTAMINATO

La bonifica di un sito contaminato comporta una serie di interventi volti alla rimozione della fonte di inquinamento e alla riduzione dei livelli di concentrazione dell’agente inquinante nei terreni e nelle acque sotterranee e superficiali al di sotto dei limiti di accettabilità previsti dalla legge.

La bonifica di un sito contaminato comporta una serie di interventi volti alla rimozione della fonte di inquinamento e alla riduzione dei livelli di concentrazione dell’agente inquinante nei terreni e nelle acque sotterranee e superficiali al di sotto dei limiti di accettabilità previsti dalla legge.
Tali limiti variano in relazione alla destinazione d’uso dei suoli medesimi e alla necessità di assicurare la salvaguardia dell’area originaria.

Econova Servizi per l’Ambiente utilizza le tecniche e le tecnologie più innovative, privilegiando così la diminuzione degli spostamenti e il trattamento in sito e il riutilizzo dell’area e dei materiali di riporto sottoposti a bonifica.

Una bonifica, quindi, comporta una serie di interventi volti a ridurre le concentrazioni delle sostanze inquinanti nel suolo, sottosuolo e nelle acque, in modo tale che le concentrazioni stesse siano inferiori a quelle stabilite dalla normativa per la specifica destinazione d’uso.