L’olio esausto rientra tra i cosiddetti rifiuti pericolosi speciali in quanto il suo trattamento richiede pratiche adeguate per essere smaltito e recuperato senza danni per l’ambiente; nel caso in cui dovesse essere trattato in modo non corretto, può causare problemi a falde acquifere e sottosuolo.
Gruppo Econova è una realtà attiva da anni nel campo ambientale e garantisce supporto per recupero e smaltimento olio esausto a Taranto e provincia. Ci occupiamo di tutto il  ciclo di vita del rifiuti con gestione di degli olii alimentari, derivati quindi da attività di ristorazione come nel caso di bar, pizzerie, ristoranti.
La nostra azienda è il giusto partner per consulenza e supporto nel campo della gestione dei propri rifiuti oleosi in modo responsabile, contribuendo a questo modo alla tutela dell’ambiente oltre che alla promozione dell’economia circolare. Siamo operativi a Taranto e provincia.

Cosa si intende per olii esausti

Gli olii esausti rappresentano un rifiuto speciale pericoloso e di conseguenza devono seguire un iter apposito per il corretto smaltimento. Questi olii possono essere scarti di natura domestica, provenienti da attività di cucine e ristorazione varia oppure residui di utilizzo industriale. Non tutti sanno che anche l’olio utilizzato per friggere, ad esempio, o quello presente nei barattoli di vetro per conservare i cibi, può essere pericoloso per l’ambiente: è fondamentale garantirgli un nuovo ciclo di vita raccogliendolo in appositi contenitori e portandolo poi in discariche apposite.
Tale operazione può diventare estremamente complessa quando si parla di realtà che producono quantitativi importanti di olii esausti, ad esempio attività ricettive, alberghi, bar, ristoranti ma anche officine e industrie (in questo caso il riferimento non è all’uso di olio per attività di cucina, ma a quello di natura industriale e meccanica).
Per chi non rispetta le regole in materia di corretto smaltimento di olii esausti sono previste sanzioni amministrative civili e penali, oltre all’insorgere di danni per la reputazione aziendale con perdita della fiducia dei propri clienti. Per tutte queste complessità è fondamentale affidarsi ad una azienda che possa essere di supporto a livello professionale in tutti i casi di corretto trattamento di olii esausti: Gruppo Econova si occupa da sempre di questo e può intervenire su tutto il territorio di Taranto per smaltimento e recupero olio di origine alimentare.

Recupero, trattamento e smaltimento olio esausto alimentare a Taranto

Siamo un partner affidabile e specializzato in attività di recupero, trattamento e smaltimento corretto di olio esausto di origine alimentare e domestica nella provincia di Taranto. Il nostro impegno si esplica in una ricerca costante di protezione dell’ambiente grazie all’uso di tecnologie efficaci, che ci permettono di intervenire in modo risolutivo in qualsiasi campo.
Grazie al nostro sostegno è possibile smaltire correttamente olii esausti seguendo fedelmente le normative ambientali sia nazionali che locali. Il nostro gruppo garantisce poi adeguate pratiche di riciclo dell’olio esausto andando in questo modo a trasformare un potenziale elemento di inquinamento in una risorsa.
Possiamo intervenire per smaltimento, trattamento e recupero di olio di oliva, di semi, di soya, di mais, olii vegetali di qualsiasi genere e residui di olio ad uso alimentare a Taranto. Abbiamo le competenze necessarie per trattare questi rifiuti pericolosi con competenza e professionalità, evitando rischi e garantendo un nuovo ciclo di vita.