Mediante il metodo di incapsulamento amianto viene eseguita la bonifica della superficie delle lastre esposta agli agenti atmosferici attraverso il trattamento con sostanze, in genere di natura sintetica, atte ad inglobare ed ancorare saldamente le fibre di amianto nella matrice cementizia ed impedirne il rilascio nell’ambiente. Si adatta preferibilmente a coperture che conservano ancora la loro funzionalità, caratterizzate da uno stato superficiale poco deteriorato e dotato di buona resistenza meccanica. Le sostanze incapsulanti, in funzione degli effetti prodotti sulle coperture, possono essere di due tipi: impregnanti e ricoprenti. Il trattamento di incapsulamento eternit presenta il vantaggio di non produrre significative quantità di rifiuti e non richiede una copertura sostitutiva. Inoltre conferisce alle lastre una ottima resistenza agli agenti atmosferici, alle radiazioni solari, ai microrganismi vegetali.