L’eternit, è un composto di amianto e cemento, molto dannoso per la salute dato che si disperde facilmente particelle tossiche che possono provocare tumori e malattie. Tuttavia la normativa Smaltimento Eternit corre in soccorso alla salute dei cittadini e all’ambiente stabilendo alcuni criteri di smaltimento: capannoni e manufatti possono essere smaltiti o rimossi solo in caso di presenza di lesioni o deterioramenti; la bonifica delle aree può essere fatta da personale qualificato e certificato; le parti rimosse non possono essere riutilizzate e devono essere smaltite esclusivamente in discariche autorizzate. Non sono possibili, inoltre, smaltimenti quali frantumazione, incenerimento, ecc. Le aziende specializzate di cui sopra, possono, infatti, operare solo in tre modi diversi: sovracopertura, la rimozione o l’incapsulamento, ognuna delle quali può essere attuata a seconda delle diverse condizioni del materiale.