L’eternit, è un composto di amianto e cemento, molto dannoso per la salute dato che si disperde facilmente particelle tossiche che possono provocare tumori e malattie. Tuttavia la normativa Smaltimento Eternit corre in soccorso alla salute dei cittadini e all’ambiente stabilendo alcuni criteri di smaltimento: capannoni e manufatti possono essere smaltiti o rimossi solo in caso di presenza di lesioni o deterioramenti; la bonifica delle aree può essere fatta da personale qualificato e certificato; le parti rimosse non possono essere riutilizzate e devono essere smaltite esclusivamente in discariche autorizzate. Non sono possibili, inoltre, smaltimenti quali frantumazione, incenerimento, ecc. Le aziende specializzate di cui sopra, possono, infatti, operare solo in tre modi diversi: sovracopertura, la rimozione o l’incapsulamento, ognuna delle quali può essere attuata a seconda delle diverse condizioni del materiale.

Richiedi un preventivo
Sarai ricontattato al più presto

ULTIME NOTIZIE

28 Agosto 2023

Lo smaltimento delle macerie e dei rifiuti edilizi

Durante la costruzione o un intervento di ristrutturazione è assolutamente normale che si accumulino grandissime quantità di macerie e rifiuti edili dovuti allo scarto delle lavorazioni […]
24 Agosto 2023

Materie Plastiche: Il Recupero, lo Stoccaggio, la conservazione, il Riciclo e lo smaltimento.

L’uso diffuso dei materiali plastici ha portato a importanti sfide in termini di gestione ambientale. La produzione e il consumo crescenti di plastica hanno generato problemi […]
27 Luglio 2023

Amianto: Rimozione, Smantellamento, Smaltimento, Bonifica e Trasporto

L’amianto è un materiale che si trova in natura in diverse parti del globo terrestre e si ottiene facilmente dalla roccia madre dopo macinazione. Grazie al […]