Smaltimento Eternit Incentivi


La diffusione dell’amianto è stata proibita con la legge 257 del 1992 che, appurandone la pericolosità, mette al bando tale minerale e promuove per lo smaltimento eternit incentivi fiscali ed economici per la messa in sicurezza delle aree e degli edifici interessati.

La bonifica viene inclusa nella categoria degli impieghi agevolabili inerenti ad abitazioni che hanno in primo luogo un carattere residenziale; per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria è inoltre previsto un abbassamento dell’IVA del 10 %.

Per quanto riguarda infine gli incentivi smaltimento eternit c’è una precisa legge (art.34 Decreto Legge 277/91) che regolamenta in modo dettagliato le tecniche e le metodiche per garantire la salute dei cittadini e degli stessi lavoratori.

Richiedi un preventivo
Sarai ricontattato al più presto

ULTIME NOTIZIE

18 Marzo 2025

Amianto: 30 dopo la legge del 1992, le malattie non arretrano

Nonostante il divieto totale imposto dalle legge sull’amianto del 1992, l’eredità tossica dell’amianto continua a pesare sul nostro Paese. Le patologie legate all’esposizione a questa fibra […]
8 Marzo 2025

La legge italiana del 1992 che mise al bando amianto

Nel cuore degli anni ’90, l’Italia intraprese un passo storico, segnando un punto di svolta nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Con la legge 27 […]
7 Ottobre 2024

Il problema degli oli esausti vegetali in provincia di Lecce

Il recupero e lo smaltimento degli oli vegetali esausti utilizzati nella ristorazione nella provincia di Lecce rappresentano una tematica di crescente rilevanza, non solo per la […]